Spedire bottiglie
FIGIMA • 14 luglio 2020
COME SPEDIRE BOTTIGLIE DI VINO CON CORRIERE ESPRESSO
Importanti accorgimenti su come preparare la spedizione di bottiglie di vino o di spumante
L’Italia è il primo paese per la produzione di vino al mondo, seguita subito dopo da Francia e Spagna. Le famiglie italiane dedicano ogni anno oltre il 2.5% della spesa alimentare all’acquisto di vino e rappresenta anche la prima voce nell'export agroalimentare del paese.
Per evitare rotture o problemi durante il trasporto, è necessario utilizzare appositi contenitori specifici per bottiglie di vino, spumante, olio, birra, etc.
Per evitare rotture o problemi durante il trasporto, è necessario utilizzare appositi contenitori specifici per bottiglie di vino, spumante, olio, birra, etc.
Esistono una gamma di imballaggi per immobilizzare e proteggere le bottiglie durante il viaggio. L’imballo è composto da più strati di cartone, che è possibile assemblare in pochi e semplici passaggi seguendo le istruzioni risportate sulla confezione. Una volta composto l’involucro, inserire le bottiglie negli appositi spazi, chiudere la scatola e sigillare il pacco con del nastro adesivo da imballo. La robustezza e l’elasticità, in particolare, sono i fattori indispensabile per evitare danneggiamenti, permettendo di assorbire gli urti durante il trasporto.
Nel caso non dovessi trovare gli imballaggi potrai scegliere di acquistarli direttamente da noi.
Nel caso non dovessi trovare gli imballaggi potrai scegliere di acquistarli direttamente da noi.